Conchiglie di San Giacomo all'imperiale
Ingredienti: dose per 4 persone"latte" di carpa gr. 200
Panna liquida gr. 30
Burro gr. 20
8 grosse conchiglie di San Giacomo (cape sante), freschissime
Un uovo
Aglio
Prezzemolo
Pangrattato
Olio d'oliva
Noce moscata
Sale
Pepe
Per la guarnizione:
2 mezzi limoni tagliati a corona
2 ciuffettini di prezzemolo riccio
Tempo occorrente: circa un'ora.
Fate cuocere nel burro il "latte" di carpa (lo si richiede in una rifornita pescheria) lasciandolo rosolare leggermente; salatelo, pepatelo e poi tritatelo finemente insieme ad uno spicchio di aglio e ad una manciata di prezzemolo. Mettete tutto in una ciotola, incorporatevi l'uovo intero, la panna liquida, un cucchiaino colmo di pangrattato, profumo di noce moscata, sale e pepe, ottenendo un composto omogeneo. Con l'apposito coltellino da ostriche aprite le conchiglie; togliete ai molluschi le "frange" e le barbine che li circondano, e dopo averle gettate lavateli per bene sotto acqua corrente per eliminare ogni più piccola traccia di sabbia, indi asciugateli. Lavate bene anche la parte convessa di ciascuna conchiglia, poi asciugatele; pennellatele con olio d'oliva, distribuitevi il composto di "latte" e affondatevi leggermente i molluschi pennellandoli d'olio. Salateli, pepateli e cospargeteli con pochissimo pangrattato. Sistemate le otto mezze conchiglie in un piatto di portata resistente al calore e passatele in forno già caldo a 200° lasciandovele per circa 12 minuti. Servitele subito posando sul piatto i due mezzi limoni guarniti con un minuscolo ciuffetto di prezzemolo.