Consommé Julienne in tre versioni

Ingredienti: dose per 4 persone
Un litro di ottimo consommé di carne e pollo.
Per le crespelle:
Latte gr. 120
Farina bianca gr. 25
Prezzemolo tritato gr. 10
Un uovo
Olio
Sale
Per i crostini:
Burro gr. 50
4 fette di pancarré

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Preparate le crespelle: sbattete in una ciotolina, con una piccola frusta, l'uovo intero con un pizzico di sale, la farina e il prezzemolo tritato, badando che non si formino dei grumi. Unite allora il latte freddo, fatto scendere a filo, continuando a sbattere. Mettete sul fuoco l'apposita padellina nera del diametro di cm. 15 e pennellatela sul fondo con olio d'oliva, facendola scaldare bene; versate in essa un poco del composto preparato, rigirando in fretta la padella affinché si rivesta interamente il fondo. Dopo un attimo, appena la crespella sarà cotta da un lato, voltatela e cuocetela anche dall'altra parte, poi fatela scivolare su un largo piatto o sul tavolo di marmo pulitissimo. Nello stesso modo preparate con il restante composto 7 crespelle; lasciatele raffreddare, indi arrotolatele due a due e tagliatele a listarelle sottili. Ricavate dalle fette di pancarré dei dadini di cm. 1,5 e fateli dorare nel burro, mescolando per bene.
Scaldate il consommé, togliendolo appena inizia il bollore; fuori dal fuoco unite la julienne di crespelle, poi versatelo in tazze da brodo e accompagnatele con i crostini caldi, che avrete posto in un piatto coperto con un tovagliolino. In luogo dei crostini potete servire dei filettini di pollo o delle chenelle di fegatini, dei quali diamo le ricette.