Cornetti di mortadella con tonno e formaggio

Ingredienti: dose per 14 cornetti
Una scatola di tonno sott'olio da gr. 200
Formaggi caprini freschissimi gr. 180
14 sottili fette (diametro cm. 10) di mortadellina, circa gr. 150
Colla di pesce gr. 5
Mezzo bicchiere di gelatina semiliquida
14 pisellini lessati
2 cucchiaiate di capperi sottaceto
Salsa di senape
Pepe bianco
Sale
Per la guarnizione:
Olive farcite
Un rametto di prezzemolo

Tempo occorrente: circa 40 minuti, più 2 ore di frigorifero.

Mettete ad ammorbidire in acqua fredda la colla di pesce per una decina di minuti. Inserite le fettine di mortadellina in altrettanti adeguati stampini di metallo a forma di imbuto, che daranno così la foggia di cornetti. Sgocciolate il tonno dall'olio e passatelo al passaverdure con il disco più fine, raccogliendolo in una ciotola; mescolatevi i caprini, due cucchiaiate di salsa di senape ed i capperi ben strizzati e finemente tritati. Strizzate anche la colla di pesce, fatela sciogliere a bagnomaria indi incorporatela al composto di tonno e formaggio, mescolando bene e insaporendo tutto con una macinata di pepe. Mettete il composto in una tasca di tela impermeabile munita di piccola bocchetta rotonda liscia e riempite le formine rivestite di mortadellina; deponetele su un vassoio, coprite con pellicola trasparente e passatele in frigorifero per 2 ore. Aiutandovi con la lama di un coltellino staccate poi i cornetti farciti dal contenitore di metallo ed estraeteli; posateli a raggiera in un piatto rotondo e pennellateli due o tre volte con la gelatina semiliquida collocandoli ogni volta in frigorifero affinché la gelatina si rassodi rapidamente. Guarnite il ripieno di ciascun cornetto con un pisellino e il centro del piatto con delle olive farcite e alcune foglie di prezzemolo.