Crema di erbette

Ingredienti: dose per 6 persone
Erbette (biete da taglio) kg. 1
Brodo (anche di dado) gr. 800
Latte gr. 400
Una grossa patata gr. 250
Cipolla gr. 100
Burro gr. 60
Aglio
Parmigiano grattugiato
Timo in polvere
Noce moscata
Sale
Pepe
Per l'accompagnamento:
Dadini di pane fritti nel burro

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza

Mettete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata. Mondate le erbette conservando solo le foglie; lavatele ripetutamente per togliere ogni più piccola traccia di terra, indi tuffatele nell'acqua in ebollizione e fatele cuocere per 7-8 minuti a recipiente scoperto, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Versatele in un colapasta e, quando saranno tiepide, strizzatele e tritatele finemente. Mentre le erbette cuociono e si raffreddano, tritate finemente la cipolla e uno spicchio di aglio, poi fateli appassire in 40 gr. di burro. Scaldate il latte. Pelate la patata, lavatela, tagliatela a cubettini e unitela al soffritto; mescolate e, dopo 5 minuti, aggiungete la metà del latte bollente, proseguendo la cottura per 12-13 minuti, sino a quando i dadini di patata saranno teneri. Versate utto nel vaso del frullatore unendo le erbette, il brodo e un pizzico di timo; frullate alla massima velocità per un paio di minuti, poi versate la crema in una casseruola, mescolatevi il restante latte e una grattatina di noce moscata; assaggiate e poi salate e continuando a mescolare portate la crema all'ebollizione, versatela quindi a filo, sbattendo con una piccola frusta, nella zuppiera nella quale avrete messo una cucchiaiata di parmigiano grattugiato, il restante burro a fiocchetti ed una macinata di pepe. Mescolate per un paio di minuti ancora, servitela, con i dadini di pane fritti nel burro e parmigiano.