Crema di mele e castagne

Ingredienti: dose per 6 persone
Mele di qualità acidula gr. 330
Purea di marroni al naturale, in scatola gr. 300
Burro gr. 120
Cuore di sedano bianco gr. 100
Panna liquida gr. 60
Farina bianca gr. 20
Brodo (anche di dado) 2 litri
4 fette di pancarré
Una cucchiaiata di prezzemolo tritato

Tempo occorrente: circa un'ora.

Pelate le mele, togliete il torsolo, affettatele sottili e mettetele nel vaso del frullatore insieme al sedano a rondelle sottili, la purea di marroni e la metà del brodo, freddo. Frullate per un paio di minuti, poi filtrate il tutto da un passino a trama fine. In una casseruola fate sciogliere .80 gr. di burro, unitevi la farina, mescolando con un cucchiaio di legno affinché non si formino grumi; aggiungete il frullato, poco per volta, il rimanente brodo freddo e la panna. Incoperchiate e lasciate sobbollire per circa mezz'ora; spegnete la fiamma e fate riposare la preparazione per 10 minuti. Intanto tagliate le fette di pancarré a dadini e dorateli nel burro. Servite tutto ben caldo; quando la "crema" è già nei piatti fondi, cospargetela con un pizzicone di prezzemolo tritato.