Crema rovesciata al caffè

Ingredienti: dose per 6 persone
Zucchero semolato gr. 130
Un disco di pan di Spagna largo cm. 24 e alto cm. 1,5, circa gr. 125
Mezzo litro di latte
6 uova
Caffè solubile liofilizzato
Una tazzina di caffè ristretto e poco dolce
Poco burro
Una bustina di vanillina
Per la guarnizione:
Una scatola di biscottini al caffè
3-4 cucchiaiate di zabaione
Poca panna montata
Caffè in grani e in polvere

Tempo occorrente: circa un'ora, più 2 ore tra cottura e raffreddamento.

Scaldate il latte unendovi la vanillina.
Montate con lo zucchero due uova intere e quattro tuorli. Quando il latte starà per alzare il bollore levatelo dal fornello e scioglietevi una cucchiaiata colma di caffè solubile; passatelo poi da un colino finissimo ed unitelo a poco per volta al composto di uova, mescolando sempre con il cucchiaio di legno o una piccola frusta.
Imburrate uno stampo di savarin del diametro di cm. 24 e versatevi il composto, filtrando di nuovo; mettete lo stampo in un recipiente più grande contenente acqua bollente e passate tutto in forno già caldo a 190°. Dopo circa un'ora togliete i due recipienti dal forno ed immergete in acqua ghiacciata lo stampo contenente la crema. Dopo un'ora o più tagliate lo stampo dall'acqua asciugatelo e con la punta di un coltellino staccate tutt'intorno la crema: posatevi sopra il disco di pan di Spagna, inzuppatelo con la tazzina di caffè quindi mettetevi sopra, centrandolo, un piatto da torte e con delicatezza capovolgete tutto, staccando lo stampo. Nel foro della crema ponete lo zabaione e tutt'intorno ciuffetti di panna, al centro un pizzico di caffè in polvere. Terminate la guarnizione con dei grani di caffè poi coprite il bordo del piatto con dei mezzi biscottini al caffè. In attesa di servire mettete il dolce in frigorifero.