Crostata di crema e uvetta
Ingredienti: dose per 6-8 personePer la pasta frolla:
Farina bianca gr. 160
Burro gr. 100
Zucchero semolato gr. 65
2 tuorli
Un limone
Vino bianco secco
Poco burro
Farina bianca per la tortiera
Sale
Per la crema:
Latte gr. 350
Zucchero semolato gr. 80
Uvetta sultanina gr. 60
Farina bianca gr. 30
4 amaretti
2 uova
Una bustina di vanillina
Un biscotto savoiardo
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza, più il tempo del raffreddamento.
Iniziate a preparare la pasta frolla: ponete sulla spianatoia la farina bianca, unitevi lo zucchero, la scorzetta grattugiata del limone e un pizzico di sale. Mescolate insieme questi ingredienti, poi fate la fontana e mettetevi al centro il burro ammorbidito, a pezzetti, i due tuorli ed una cucchiaiata di vino bianco. Impastate rapidamente il tutto, fatene una palla, avvolgetela in un robusto foglio di carta oleata e lasciatela riposare in frigorifero per circa mezz'ora.
Intanto preparate la crema: passate in un telo umido 1'.uvetta; sbattete in una casseruolina le due uova intere con la vanillina, lo zucchero, la farina bianca ed un pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, unitevi il latte freddo a filo e, sempre mescolando con una piccola frusta o un cucchiaio di legno, portate il recipiente sul fuoco e fate alzare il bollore, poi levate il pentolino dal fornello, aggiungete alla crema l'uvetta, mescolate bene, immergete la casseruolina in acqua fredda e continuate a mescolare sino a quando la crema si sarà intiepidita.
Stendete allora i quattro quinti della pasta frolla e rivestite con essa fondo e parete di uno stampo da crostate rotondo, con bordo scannellato, del diametro di cm. 26.
Sbriciolate insieme, piuttosto finemente, gli amaretti ed il savoiardo e cospargete con questi il fondo della pasta frolla. Accendete il forno a 190°. Versate la crema sui biscotti, stendetela uniformemente, poi formate con la pasta frolla rimasta dei cilindretti sottili e allineateli sulla superficie come nella foto o a vostro piacimento, facendoli aderire bene alla pasta sul bordo. Passate successivamente la crostata in forno già caldo (190°) per circa 40 minuti, sino a quando risulterà perfettamente cotta e dorata, poi estraetela dal forno e lasciatela raffreddare; infine toglietela con estrema delicatezza dallo stampo, capovolgetela su un piatto piano o su una gratella e servitela. È una crostata adatta per i bambini.