Crostata di mandorle e cioccolata

Ingredienti: dose per 8-10 persone
Mandorle gr. 200
Zucchero semolato gr. 150
Cioccolato fondente alle mandorle gr. 120
Panna liquida fresca gr. 50
2 uova
Sale
Per la pasta frolla:
Farina bianca gr. 200
Burro morbido gr. 110
Zucchero semolato gr. 70
Un uovo
Un tuorlo
Lievito in polvere
Un limone
Sale
Burro
Farina per la teglia

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza, più il raffreddamento.

Imburrate e infarinate una teglia rettangolare di cm. 26 x 18. Preparate la pasta frolla mescolando alla farina lo zucchero, un pizzichino di sale, un cucchiaino di lievito in polvere e la scorza grattugiata del limone; fate la fontana e ponetevi al centro il burro ammorbidito ed a pezzetti, l'uovo intero più il tuorlo. Lavorate rapidamente gli ingredienti poi stendete la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimetro e con essa rivestite la teglia; tagliate l'eccedenza sul bordo e rimpastatela.
Pulite le mandorle con un telo umido e senza pelarle frullatele a poche per volta insieme allo zucchero, versando mano a mano il ricavato in una ciotola; tagliuzzate quanto più finemente possibile il cioccolato e mescolatelo alla polvere di mandorle. Incorporatevi la panna liquida, un pizzichino di sale e le due uova intere; stendete uniformemente il ricavato sulla pasta di mandorle e sulla superficie deponete delle strisce di pasta frolla, come da foto.
Ripiegate verso il basso la pasta che sopravanza sul bordo, premendola leggermente; passate la crostata in forno già a 180° per circa 50', mettendola nella parte inferiore affinché cuocia anche sul fondo.
Estraetela, quando sarà fredda sformatela e servitela.