Crostata di mele con crema

Ingredienti: dose per 8 persone
Pasta frolla gr. 400
Latte gr. 300
Gelatina di ribes o di lamponi gr. 100
Zucchero semolato gr. 90
Farina bianca, circa gr. 50
6 savoiardi
2 mele "golden" di media grossezza
2 piccole uova
Vanillina
Poco burro
Un liquore aromatico
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza, più la preparazione della pasta.

Imburrate e infarinate uno stampo da crostate di cm. 26, con bordo liscio; rivestitelo con la pasta frolla stesa con il matterello sulla spianatoia infarinata. Tagliate quel poco di pasta eccedente sul bordo e con essa formate un cordoncino con il quale rinforzare il bordo della pasta, premendovelo sopra bene. Sbriciolate finemente i savoiardi e distribuiteli sul fondo della pasta. Preparate la crema: rompete in una casseruolina le due uova, unitevi un pizzichino di sale, gr. 25 di farina, 65 gr. di zucchero e mezza bustina di vanillina.
Sbattete tutto bene con una piccola frusta sino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi; diluitelo allora con il latte freddo fatto scendere a filo. Portate il recipiente su fuoco abbastanza basso e fate alzare l'ebollizione alla crema, senza mai smettere di mescolare, indi levatela dal fornello. Irrorate con due cucchiaiate di liquore i savoiardi sbriciolati e distribuitevi sopra la crema calda. Pelate le mele, tagliatele a metà, mondatele dal torsolo e tagliatele a fettine sottili usando l'apparecchietto per le patate chips; sistematele ordinatamente sulla crema, accavallandole leggermente. Spolverizzatele con il restante zucchero e passate la crostata in forno già caldo a 190° per circa 40 minuti.
Estraetela, lasciatela intiepidire e sformatela in un piatto da torte; fate sciogliere la gelatina su fuoco basso con pochissima acqua o liquore, poi con essa velate le fettine di mela. Servite il dolce freddo, il giorno stesso della sua preparazione.