Crostatine di arancini
Ingredienti: dose per 6 crostatine15 arancini giapponesi piccoli e 6 grossi
6 ciliegine candite
Poco burro
Farina
Zucchero al velo
Per la pasta:
Farina bianca gr. 150
Burro gr. 80
Zucchero semolato gr. 50
Un tuorlo
Mezzo limone
Sale
Per la crema:
Latte gr. 250
Zucchero semolato gr. 50
Farina bianca gr. 20
2 tuorli
Vanillina
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora e 15'.
Con gli ingredienti sopra indicati preparate la pasta; fate una palla, avvolgetela in un foglio di carta oleata e ponetela in frigorifero per mezz'ora. Nel frattempo imburrate e infarinate sei stampini rotondi del diametro di cm. 10, con parete bassa e scannellata.
Iniziate poi a preparare la crema: sbattete in una casseruolina i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata e, sempre mescolando, tutto il latte freddo fatto cadere a filo.
Aromatizzate alla fine con mezza bustina di vanillina, unendo anche un pizzico di sale; mettete il composto sul fuoco e sempre mescolando con una piccola frusta portatelo all'ebollizione. Levate allora la crema dal fornello e lasciatela raffreddare immergendo il recipiente in acqua fredda; di tanto in tanto mescolatela affinché non si formi la pellicina in superficie. Stendete con il matterello la pasta e con essa rivestite i sei stampini preparati; passateli quindi in forno già ben caldo (200°) per 12 minuti. Levateli dal forno, posateli su una gratella e quando saranno tiepidi sformateli, spolverizzateli di zucchero al velo e riempiteli con la crema. Al centro di ogni crostatina mettete un arancino grosso e intorno cinque mezzi arancini piccoli; tra uno e l'altro ponete uno spicchietto di ciliegia. Posate i dolcetti su un vassoio e teneteli in luogo fresco.