Cupola mandorlata

Ingredienti: dose per 8 persone
Liquore al caffè gr. 150
Burro fresco e morbido gr. 150
Zucchero al velo gr. 90
Mandorle pelate gr. 50
4 tuorli
Poco cacao dolce
Vanillina
Per la pasta:
Zucchero semolato gr. 150
Farina bianca gr. 100
Fecola di patate gr. 50
3 uova
Un limone
Un'arancia
Poco burro
Farina per lo stampo
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.

Imburrate e infarinate uno stampo di forma a cupola con il diametro di 22 centimetri.
Montate le tre uova intere con lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e dell'arancia, aggiungendovi un pizzico di sale; quando avrete ottenuto un composto ben gonfio incorporatevi la farina e la fecola fatte cadere insieme a pioggia da un setaccino. Usando un cucchiaio di legno mescolate con un movimento dal basso verso l'alto, e viceversa, mai in senso rotatorio per non smontare il composto. Versatelo nello stampo e passatelo in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, sino a quando infilando nella pasta uno stecchino di legno questo uscirà asciutto. Sformatela allora su una gratella e lasciatela raffreddare. Tagliate a filetto sottile le mandorle e fatele tostare in forno per 4-5 minuti. Montate il burro con lo zucchero al velo setacciato insieme a mezza bustina di vanillina, i tuorli e tre cucchiaiate di liquore al caffè, unite una per volta. Tagliate la pasta in cinque strati, spruzzateli con il restante liquore al caffè e farciteli con tre quarti della crema preparata; ridate al dolce la sua forma a cupola. Spalmatelo su tutta la superficie con la crema tenuta a parte e cospargetela con i filetti di mandorle; spolverizzate la sommità della cupola con poco cacao dolce fatto cadere a pioggia da un setaccino. Fate scivolare il dolce in un piatto di portata e conservatelo in frigorifero sino al momento di servire.