Crostoni con uova al pomodoro
Ingredienti: dose per 4-6 personeBurro gr. 100
Trito d'erbe (foglie di basilico e di prezzemolo, freschi) gr. 40
8 uova
8 fette di pane cassetta
Olio d'oliva
6 fette di formaggio
4 pomodori maturi e sodi
Pane grattugiato
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 30 minuti.
Accendete il forno sui 200°. Mentre si scalda tagliate i pomodori a metà, salateli, pepateli, cospargeteli con il trito d'erbe, con un poco di pane grattugiato e con 30 gr. di burro a piccoli fiocchetti; posateli in una piccola placca leggermente oliata e passateli in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti. Tagliate al pane la crosticina su tutti i lati, poi imprimete su ogni fetta un tagliapasta dentellato del diametro di cm. 9; a pochi per volta friggeteli in 40 gr. di burro sciolto con 2 cucchiaiate d'olio (per usarne poco adoperate un tegame con fondo inattaccabile) colorendoli da una parte e dall'altra. Disponete i crostoni di pane su una placca e posate su ognuno mezzo pomodoro. Con il burro rimasto preparate le uova "all'occhio di bue" (cioè al burro) adoperando il tegame già prima usato che, sè largo, vi permetterà di cuocere quattro uova alla volta. Prima di toglierle dal recipiente con la paletta ritagliate l'albume con il medesimo tagliapasta usato per il pane e posate con delicatezza l'uovo sul pomodoro. Quando tutti saranno pronti mettetevi sopra una fetta di formaggio ritagliata con un tagliapasta di cm. 6, sempre dentellato; infornate per un paio di minuti, disponete poi i crostoni su un piatto di portata e servite. Sono ottimi e costituiscono un piatto di mezzo un po' diverso, leggero e nutriente.