Le uova

L'uovo è un alimento completo poiché in esso sono contenuti tutti gli elementi necessari per la nutrizione. Esso è migliore quanto più è fresco. Per accertarsi della sua freschezza vi sono diversi modi: uno consiste nell'immergere l'uovo in acqua fredda salata al 12% (120 g di sale ogni litro). L'uovo di giornata andrà subito a fondo, quello di due giorni si manterrà leggermente sollevato, quello di quattro giorni affiorerà in superficie, mentre l'uovo di 15 giorni rimarrà a galla.
Questo fatto è dovuto alla porosità del guscio; l'acqua contenuta nell'uovo, infatti, evapora attraverso questi pori, perdendo di media un grammo al giorno. Un secondo sistema è quello di guardare l'uovo in controluce: se è fresco il contenuto appare trasparente e fluido, se invece è vecchio e alterato risulterà torbido.
La varietà di preparazione delle uova è infinita, tuttavia ognuna di esse deriva da un ristretto numero di modi di cottura, e precisamente:
- uova alla coque
- uova strapazzate
- frittate
- uova fritte
- uova al burro, dette anche uova al tegamino o al piatto
- uova affogate (o in camicia)
- omelette
- uova in terrinette (o anche in cocotte).
  1. Uova all'ostrica
  2. Uova alla coque
  3. Uova sode
  4. Uova strapazzate
  5. Frittate
  6. Uova fritte
  7. Uova al burro
  8. Omelette
  9. Uova affogate
  10. Uova in terrinette
  11. Crostoni con uova al pomodoro
  12. Frittata col bollito
  13. Frittata di patate
  14. Frittata di piselli e formaggio
  15. Frittata di riso
  16. Frittata di Tropea
  17. Nido multicolore
  18. Omelette e funghi
  19. Omelette al prosciutto
  20. Uova con asparagi e prosciutto
  21. Uova con broccoletti
  22. Uova in camicia gratinate
  23. Uova in cocotte alla napoletana
  24. Uova fritte farcite di ricotta
  25. Uova in nidi di polenta
  26. Uova strapazzate alla basca