Dolce di ricotta a freddo

Ingredienti: dose per 6 persone
Ricotta romana gr. 200
Alkermes gr. 200
Confettura di prugne gr. 120
Confettura d'arance gr. 120
Cioccolato alle mandorle gr. 80
Panna da montare gr. 80
Zucchero al velo gr. 40
24 savoiardi
Rum bianco
Un pezzetto di cedro candito

Tempo occorrente: circa 40 minuti, più 4-5 ore di frigorifero.

Passate al setaccio la ricotta, raccogliendola in una ciotolina; unitevi Io zucchero al velo fatto cadere a pioggia da un setaccino, mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere una crema omogenea.
Pennellate con poco Rum un foglio di robusta carta oleata e con essa rivestite l'interno di uno stampo a cassetta di cm. 24 x 12. Mettete in due ciotoline le rispettive confetture di arance e di prugne e mescolate bene; tagliuzzate poi finemente il cioccolato. Versate in un piatto fondo PAlkermes, immergetevi uno per volta otto savoiardi e con essi formate uno strato sul fondo dello stampo; spalmatevi sopra la metà della crema di ricotta e su questa distribuite la confettura di prugne.
Cospargetela con la metà del cioccolato, copritelo con altri otto savoiardi leggermente inzuppati nell'Alkermes, spalmateli con il restante composto di ricotta indi con la confettura d'arance e il cioccolato. Disponetevi sopra gli ultimi savoiardi sempre inzuppati di liquore poi premetevi un foglietto di carta oleata pennellata con poco Rum, posando su questa uno stampo leggermente più piccolo e un peso.
Passate tutto in frigorifero per 4-5 ore, ma meglio per una notte; sformate il dolce in un piatto rettangolare, guarnitelo in superficie con ciuffettini di panna montata e un pezzettino di cedro; con la restante panna coprite il bordo del dolce.