Dolce di riso e ciliegie

Ingredienti: dose per 8 persone
Ciliegie mature gr. 650
Riso Arborio gr. 200
Zucchero semolato gr. 150
Vino rosso gr. 120
Gelatina di pesche gr. 100
Cedro candito gr. 30
2 uova
1 litro di latte
Scorzetta gialla, a spirale, di mezzo limone
Cannella in polvere
Chiodi di garofano in polvere
Brandy
Burro
Pangrattato
Sale
Ciliegine rosse al liquore
Foglioline di menta

Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto, più il tempo del raffreddamento.

Levate il picciuolo alle ciliegie, lavatele e snocciolatele lasciandole cadere in una casseruolina. Unitevi gr. 100 di zucchero, il vino rosso e un pizzico di cannella; ponete sul fuoco e fate cuocere le ciliegie sino a quando risulteranno ben tenere ed il succo si sarà ridotto formando un denso sciroppo. Mentre le ciliegie cuociono, mettete sul fuoco una casseruolina con il latte, la scorzetta di limone, un pizzico di sale. Appena il latte bollirà tuffatevi il riso e, mescolando con un cucchiaio di legno, cuocetelo sino a quando avrà assorbito tutto il liquido e risulterà asciutto come un risotto. Levatelo dal fuoco e togliete la scorzetta di limone, unitevi il restante zucchero, un pizzico di chiodi di garofano e due cucchiaiate di Brandy. Tagliate a cubetti il cedro candito e unitelo al riso bollente, poi lasciatelo intiepidire. Imburrate e cospargete di pangrattato una tortiera del diametro di cm. 24.
Appena il riso sarà tiepido incorporatevi, uno alla volta, le due uova intere, quindi le ciliegie con il loro denso sciroppo e mescolate. Versate il composto nella tortiera, livellatelo bene e scuotetela affinché all'interno non rimangano vuoti; passatela in forno caldo a 190° per circa un'ora, sino a quando la torta si staccherà dallo stampo.
Lasciatela raffreddare poi sformatela sul piatto da dolci, pennellatela con la gelatina fatta sciogliere su fuoco basso con due cucchiaiate di acqua; guarnitela con ciliegie e con menta. Servitela in giornata.