Dolce lievitato di mele e pere

Ingredienti: dose per 8 persone
Farina bianca, circa gr. 270
Una grossa pera, circa gr. 250
Una grossa mela, circa gr. 250
Latte gr. 100
Gelatina di albicocche gr. 100
Zucchero semolato gr. 80
Burro morbido, circa gr. 70
Lievito di birra gr. 20
Un limone
Un uovo
Sale

Tempo occorrente: circa 3 ore.

Impastate il lievito con 50 gr. di farina e 25 gr. di latte tiepido; formate un panetto, mettetelo in una ciotolina, copritela con un tovagliolo e tenetela in luogo tiepido per 15 minuti. Ponete allora sulla spianatoia gr. 200 di farina, gr. 50 di zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale; mescolate, fate la fontana e rompetevi al centro l'uovo intero (deve essere a temperatura ambiente, non freddo di frigorifero), aggiungete 50 gr. di burro ammorbidito ed a pezzetti e il panetto lievitato. Impastate gli ingredienti alla perfezione unendo a poco per volta il restante latte tiepido, poi fate con la pasta una palla, mettetela in una ciotola grande, copritela con un telo e conservatela in luogo tiepido per un'ora e mezza. Trascorso questo tempo imburrate e infarinate una tortiera di 26 cm.; lavorate per qualche minuto la pasta sulla spianatoia, formate un disco indi rivestite interamente lo stampo. Pelate la mela e la pera, mondatele del torsolo e poi affettatele e sistematele sulla pasta; cospargetele con il restante zucchero e passate la torta in forno già caldo a 180° cuocendola per circa 45 minuti. Estraetela, lasciatela intiepidire indi sformatela in un piatto di portata piano.
Sciogliete su fuoco basso la gelatina con pochissima acqua: con essa pennellate la frutta. Servite il dolce il giorno stesso della sua preparazione; è ottimo anche tiepido.