Fagiolini e patate al forno
Ingredienti: dose per 4 personeFagiolini freschi e teneri gr. 300
Patatine novelle gr. 300
Prosciutto cotto gr. 100
Burro gr. 100
Parmigiano reggiano grattugiato
Salvia
Aglio
Olio d'oliva
Pane grattugiato
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e 15 minuti tra preparazione e cottura.
Pelate le patate, lavatele, tagliatele prima a spicchi e poi a fettine; ponetele in una casseruola, copritele con abbondante acqua, salatele, incoperchiate e mettete il recipiente sul fuoco. Dall'inizio dell'ebollizione fatele cuocere per 5-7 minuti; estraetele con il mestolo forato e nella stessa acqua lessate i fagiolini, che nel frattempo avrete mondato e lavato.
Quando saranno cotti scolateli e divideteli a metà o in tre parti, a seconda della loro lunghezza. Tagliate a quadrettini il prosciutto. Mettete sul fuoco un tegame con 20 gr. di burro, due cucchiaiate di olio e uno spicchio intero di aglio; fate soffriggere, quindi gettate l'aglio e versate nel recipiente i fagiolini, lasciandoli insaporire a fuoco lento. In un altro tegame soffriggete ancora 20 gr. di burro, due cucchiaiate di olio e due foglie di salvia, indi rosolatevi a fiamma abbastanza viva le patate, unendo negli ultimi minuti i quadrettini di prosciutto. Salate e pepate sia le patate che i fagiolini. Imburrate e cospargete di pane grattugiato un recipiente in vetro da fuoco: versatevi poi un poco di fagiolini e di patate. Soffriggete il restante burro e con una parte di esso condite le verdure cospargendole con una cucchiaiata di parmigiano; coprite con i restanti fagiolini e patate, irrorandoli con tutto il burro e con due cucchiaiate di parmigiano. Passate il recipiente in forno già ben caldo (220°) per circa 20 minuti; servite le verdure calde o tiepide. Accompagnano ogni tipo di carne arrosto o brasata e costituiscono un contorno ottimo anche per bistecche.