Frittata di patate

Ingredienti: dose per 4 persone
Patate gr. 400
Burro gr. 30
Parmigiano grattugiato gr. 30
5 uova
Rosmarino
Aglio
Olio d'oliva
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Ponete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata. Mentre si scalda pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a cubetti di un centimetro circa; tuffatele poi nell'acqua quando sarà in bollore e dopo 5 minuti di cottura, dalla ripresa dell'ebollizione, scolatele. Tritate finemente le foglioline di un rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio; fate appassire il trito nel burro unito a due cucchiaiate di olio, usando una padella di ferro del diametro di cm. 22, poi mettetevi i dadini di patata e lasciateli colorire, salandoli e pepandoli. Sbattete in una ciotola le uova, con il formaggio grattugiato, sale e pepe: versate quindi il composto nella padella, sopra le patate. Lasciate rassodare bene la frittata da un lato, poi aiutandovi come al solito con un largo piatto capovolgetela e fatela scivolare di nuovo nel recipiente, dove avrete posto due cucchiaiate di olio. A cottura ultimata rovesciatela in un piatto di portata e servitela subito.

Il parere della signora Olga:
Per questa frittata è consigliabile usare delle patate gialle olandesi che tengono bene la cottura e conferiscono un sapore leggermente dolce e molto gradevole. Naturalmente si potranno tagliare nel modo desiderato (a rondelle, a bastoncino, a palline eccetera) procedendo poi come indicato.