Frittata di riso
Ingredienti: dose per 6 personeRiso (è preferibile usare il tipo Arborio o Carnaroli od altre qualità, ma adatte per risotto) gr. 150
Burro gr. 100
Parmigiano reggiano grattugiato gr. 20
6 uova ben fresche
Mezzo litro di latte
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora.
Versate il latte in una casseruolina e ponetela sul fuoco; appena accennerà il bollore mettetevi il riso, mescolatelo con un cucchiaio di legno e lasciatelo cuocere 10 minuti a recipiente scoperto, sino a quando avrà assorbito tutto il latte. Togliete allora il riso dal fornello, salatelo, incorporatevi la metà del burro, ammorbidito e a fiocchetti, sei tuorli e il parmigiano, mescolando sempre dopo l'aggiunta di ciascun ingrediente. Montate i sei albumi in neve ben soda unendo un pizzico di sale, poi aggiungete anch'essi al riso procedendo con delicatezza per non smontarli.
Fate soffriggere il restante burro in una tortiera (o altro recipiente resistente al calore) del diametro di cm. 25 e in essa versate il composto, livellandolo in superficie; mettetela su fuoco basso per 5 minuti, poi passatela in forno già ben caldo alla temperatura di 200 gradi lasciandovela per circa 20 minuti. Quando risulterà ben cotta e colorita in superficie capovolgetela su un piatto di portata piano e servitela subito ben calda; è però ottima anche gustata tiepida oppure fredda. È una specialità lombarda.