Gamberetti in gabbia
Ingredienti: dose per 4 personeCode di gamberetti, sgusciate gr. 400
Pasta sfogliata (anche surgelata) gr. 250
Burro, circa gr. 60
Cipolla mondata gr. 50
Panna liquida ben fresca gr. 20
Un uovo
Una cucchiaiata di prezzemolo tritato
Aglio
Farina bianca
Tomato ketchup
Salsa di senape
Worcester
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza fra preparazione e cottura.
Sopra un robusto pezzo di carta disegnate un pesce panciuto lungo cm. 40, con la larghezza massima di cm. 22, indi ritagliatelo. Stendete sottilmente la pasta sfogliata, formando un rettangolo: mettetelo sopra una placca imburrata e infarinata. Deponete sulla pasta il pesce di carta e ritagliatelo tutt'intorno con un coltellino appuntito; levate la carta e la pasta eccedente. Pennellate il bordo del pesce con uovo sbattuto e delimitatelo con una strisciolina, ripetendo la pennellatura. Ritagliate anche un dischetto di un cm. e mezzo, che sarà l'occhio del pesce e pennellate anch'esso con l'uovo. Fate riposare la pasta per mezz'ora, poi bucherellatela sul fondo con i rebbi di una forchetta e passatela in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti. Mentre la pasta cuoce tritate finemente la cipolla insieme a mezzo spicchio di aglio e fateli appassire dolcemente in 40 gr. di burro, usando una larga padella; unite le code dei gamberetti e saltatele su fuoco vivo per un paio di minuti, la panna, 20 gr. di salsa di senape e di ketchup, sale e una spruzzata di Worcester. Sobbollite per circa 3 minuti, cioè sino a formare una salsina densa ed omogenea.
Appena il pesce di pasta sarà pronto staccatelo con delicatezza dalla placca e posatelo sopra un'assicella: riempitelo con il composto di gamberetti bollente, spolverizzatelo con il prezzemolo e servite subito, affinché si gusti ben croccante.