Gnocchetti di semolino e biete

Ingredienti: dose per 4 persone
Biete da taglio, lessate e strizzate gr. 300
Latte gr. 250
Semolino gr. 70
Burro gr. 40
Ottimo brodo di carne 1,200 litri
Un uovo
Poco dado
Noce moscata
Formaggio di grana
Pangrattato
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora.

Tagliate grossolanamente le biete lessate e ben strizzate, poi fatele insaporire nel burro, su fiamma bassa, salandole e aromatizzandole con una grattatina di noce moscata. Levatele dal tegame, tritatele finemente e ponetele in una ciotola. Mettete sul fuoco una casseruolina con il latte e la terza parte di un dado per brodo; appena si alzerà il bollore versatevi a pioggia il semolino mescolando all'inizio con una piccola frusta affinché non si formino dei grumi. Proseguite a mescolarlo con un cucchiaio di legno, facendo cuocere il semolino per 3-4 minuti; unitelo poi alle biete, aggiungendo anche gr. 50 di formaggio grattugiato, noce moscata e l'uovo intero. Amalgamate alla perfezione ottenendo un composto ben liscio, assaggiatelo e al caso correggetelo di sale; mettetelo in una tasca di tela impermeabile munita di bocchetta rotonda liscia, piuttosto grossa. Spolverizzate la spianatoia con poco pangrattato e formate su di essa tanti ciuffetti grossi quanto un'oliva, indi arrotolateli tra le mani ottenendo delle palline regolari. Portate a bollore il brodo, immergetevi le palline preparate e fatele cuocere sino a quando verranno a galla.
Versate tutto in una zuppiera e servite, accompagnando con formaggio grattugiato. Gli stessi gnocchetti, si possono servire asciutti, condendoli con burro fuso profumato alla salvia e buon formaggio di grana; in questo caso la dose è per 3 persone.