Gnocchi con sugo ai fagioli
Ingredienti:Per gli gnocchi:
Patate farinose kg. 1
Parmigiano reggiano grattugiato gr. 50
Farina bianca gr. 200
Un uovo intero
Un bicchierino di grappa
Sale
Noce moscata
Per condire:
Pomodori perini gr. 500
Borlotti sgranati gr. 200
Cipolla gr. 100
Sedano
Salvia
Aglio
Olio d'oliva
Aceto
Zucchero
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e 30 minuti.
Mettete i fagioli in una casseruola insieme ad una costa di sedano, quattro foglie di salvia e un grosso spicchio di aglio leggermente schiacciato: copriteli di acqua fredda, incoperchiate e fateli cuocere per circa un'ora a partire dall'ebollizione. Nel frattempo tritate la cipolla e uno spicchio di aglio: fateli appassire in quattro cucchiaiate di olio, quindi unite i pomodori passati al passaverdure con il disco più fine, un pizzico di zucchero, sale, pepe e una cucchiaiata di aceto. Lasciate sobbollire la salsa per circa 15 minuti. Preparate gli gnocchi col procedimento indicato a pag. 23 con gli ingredienti sopra elencati. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Scolate i fagioli, uniteli alla salsa di pomodoro e lasciateli sobbollire per circa 5 minuti. Quando l'acqua alzerà il bollore tuffatevi gli gnocchi: mano a mano che saliranno a galla levateli con il mestolo forato e metteteli in una zuppiera calda alternandoli con la salsa preparata, poi mescolateli delicatamente e serviteli con parmigiano grattugiato.
Il parere della signora Olga:
Per sveltire la preparazione è possibile usare dei fagioli borlotti in scatola (lessati al naturale) che andranno uniti al sugo di pomodoro, ben scolati.