Gnocchi di patate col pesto
Ingredienti: dose per 4-6 personePatate farinose kg. 1
Farina bianca circa gr. 200
Pinoli gr. 40
Foglie di basilico, fresco gr. 20
Parmigiano grattugiato gr. 20
20 mezzi gherigli di noci
Aglio
Olio d'oliva
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora.
Accendete il forno sui 200° e quando sarà ben caldo fatevi tostare per due o tre minuti i pinoli, poi lasciateli intiepidire. Preparate gli gnocchi come indicato a pag. 23. Mettete sul fuoco una larga casseruola con abbondante acqua.
Con un tovagliolino inumidito passate le foglie di basilico per togliere l'eventuale polvere poi mettetele in un mortaio, meglio se sarà di marmo munito di pestello in legno di bosso. Unite uno spicchio di aglio affettato, un pizzico di sale grosso ed i pinoli; schiacciate gli ingredienti contro le pareti del mortaio aggiungendo ogni tanto un poco di formaggio grattugiato, ottenendo alla fine un pesto di un bel colore verde. Ponetelo in una terrina e diluitelo con 80 gr. di buon olio di oliva, mescolando con un cucchiaio di legno. Tagliate a pezzettini nove o dieci mezzi gherigli di noce.
Quando l'acqua alzerà il bollore salatela, poi immergetevi gli gnocchi e cuoceteli; quando verranno tutti a galla estraeteli col mestolo forato ponendoli mano a mano nella terrina contenente il pesto, aggiungendovi il trito di noci. Mescolate con cura poi versateli in un piatto di portata caldo, piuttosto profondo, guarnendo il bordo con i mezzi gherigli interi. Servite subito. È un piatto appetitoso, adatto per ogni occasione.