Insalata di riso, pompelmo e gamberetti

Ingredienti: dose per 6 persone
Gamberetti freschissimi gr. 200
Riso (di qualità che non scuoce) gr. 100
3 pompelmi
6 piccole foglie di lattuga
Alloro
Aceto bianco
Sale
Pepe in grani
Per condire:
Maionese (preparata con 2 uova) oppure olio d'oliva e succo di limone

Tempo occorrente: circa un'ora.

Mettete sul fuoco una casseruola con un litro d'acqua, salatela e quando si alzerà il bollore versate in essa il riso cuocendolo 15 minuti dalla ripresa dell'ebollizione; scolatelo, raffreddatelo pochi istanti sotto acqua corrente e versatelo su un canovaccio pulito, affinché il riso si asciughi.
Mettete di nuovo la casseruola sul fuoco con mezzo litro di acqua: salatela, unite una cucchiaiata di aceto, una piccola foglia di alloro e due grani di pepe; nel frattempo sgusciate i gamberetti e poi gettateli nell'acqua bollente e dalla ripresa del bollore cuoceteli 5 minuti. Scolateli, allargateli su un piatto e lasciateli raffreddare. Lavate e asciugate i pompelmi, tagliateli a metà, svuotateli dei mezzi spicchi, togliete a questi la pellicina e metteteli in una larga ciotola. Staccate quanto è rimasto internamente nella scorza dei mezzi pompelmi poi mettete in ognuno una foglia di lattuga. Alle fettine di pompelmo unite il riso ed i gamberetti, sale e una manciata di pepe: mescolate e distribuite "l'insalata" nei mezzi pompelmi. Disponeteli su un piatto quadrato o rettangolare e accompagnateli con la maionese (se adoperate quella già pronta correggetela con un tuorlo e succo di limone, calcolando un tuorlo e il succo di mezzo limone ogni 100 gr. di maionese) oppure con olio d'oliva e succo di limone.