Insalata di riso Maya
Ingredienti: dose per 6 personeRiso di qualità che non scuoce gr. 350
Pisellini surgelati gr. 150
Chicchi di mais conservati al naturale gr. 120
Tonno sott'olio gr. 12
Un grosso limone succoso
Un uovo
Olio d'oliva
Aceto di vino bianco
Worcester
Salsa di senape
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora.
Ponete sul fuoco una capace casseruola con almeno tre litri e mezzo di acqua; appena si alzerà il bollore, salatela e, dopo qualche istante, tuffatevi il riso, facendolo cuocere leggermente al dente. Scolatelo, sgocciolatelo bene, poi stendetelo su un largo vassoio coperto con un foglio di alluminio; irroratelo con un filino di olio d'oliva, sgranatelo con una forchetta e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo rassodate l'uovo, raffreddatelo sotto acqua corrente e sgusciatelo; separate il tuorlo dall'albume, tritate quest'ultimo piuttosto finemente e mettetelo in una capace ciotola. Seguendo le istruzioni sulla confezione, fate lessare i pisellini, poi scolateli, lasciateli intiepidire, quindi aggiungeteli al trito d'albume. Unite anche il tonno, dopo averlo sminuzzato ed i chicchi di mais, ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione, sciacquati sotto acqua corrente e delicatamente asciugati; mescolate questi ingredienti e uniteli al riso.
Condite con il succo filtrato del limone, una cucchiaiata di aceto bianco, cinque di olio d'oliva, un cucchiaino di Worcester e due di salsa di senape; rimestate con cura,assaggiate e, al caso, correggete di sale, indi sistemate il riso su un piatto da portata. Mettete il tuorlo sodo in un passino e schiacciatelo con un cucchiaio, in modo da farlo scendere "a mimosa" sul riso, poi servite.