Mandarini farciti alla crema

Ingredienti: dose per 6 persone
Zucchero semolato gr. 100
Panna (da montare) gr. 80
Farina bianca gr. 40
7 grossi mandarini
6 cucchiaini di polvere di biscotto
3 tuorli
Latte
Liquore Mandarinetto
Un pizzico di vanillina

Tempo occorrente: circa un'ora fra preparazione e cottura della crema, più altrettanto di frigorifero.

Con un coltellino molto affilato tagliate a 6 mandarini il "coperchietto"; svuotateli quindi della polpa badando di non rompere la scorza che poi avrà funzione di contenitore. Frullate la polpa per un paio di minuti, quindi filtrate il succo da un colino a trama fine, schiacciando bene le pellicine; misurate il succo e unite il latte necessario sino ad arrivare a gr. 400 di liquido. Grattugiate la scorza dell'ultimo mandarino rimasto e mettetela in una casseruolina con i tuorli, lo zucchero, la vanillina e la farina bianca: mescolate molto bene tutti questi ingredienti e aggiungete il succo dei mandarini frullati, facendolo scendere a filo; mettete il recipiente sul fuoco e sempre mescolando con una piccola frusta portate la crema all'ebollizione. Levatela allora dal fuoco e incorporatele due cucchiaiate di liquore, quindi lasciatela intiepidire mescolandola sovente affinché non si formi in superficie la pellicina. Versate nei sei mandarini svuotati un cucchiaino di polvere di biscotto e riempiteli con la crema, mettendoli poi in frigorifero per almeno un'ora.
Montate la panna e ponetela in una tasca di tela impermeabile munita di bocchetta spizzata: coprite con essa la superficie dei mandarini e posatevi sopra il "coperchietto" leggermente inclinato. Al centro di quest'ultimo potete fare un forellino, usando uno stuzzicadenti di legno rotondo, e infilarvi una fogliolina verde: la stessa dei mandarini oppure quella dei mandaranci. Collocateli infine su un piatto di portata piano e teneteli in frigorifero sino al momento di servire.