Mattonella a cassata
Ingredienti: dose per 8 persone4 rettangoli di pan di Spagna (cm. 12x22), circa gr. 200
Burro freschissimo gr. 200
Zucchero al velo gr. 120
Mandorle gr. 50
Cioccolato in tavoletta gr. 30
Cacao amaro gr. 20
10 ciliegine al liquore
Liquori Alkermes, Cointreau o liquore all'arancia e Crema Cacao
Tempo occorrente: circa un'ora, più un'ora e mezza di freezer.
Rivestite con una sottile garza uno stampo a cassetta di cm. 10 x 20 con fondo scannellato. Tagliate ai rettangoli di pasta l'eventuale crosticina esterna, poi mettetene uno nello stampo e inzuppatelo con quattro cucchiaiate di Cointreau, premendo la pasta sul fondo affinché in essa si formino le scannellature. Montate il burro, ammorbidito ed a pezzetti, con 100 gr. di zucchero al velo, fatto cadere a pioggia da un setaccino, poi dividetelo in tre parti uguali. Ad una unite le mandorle passate prima in un telo umido e poi tritate fini, senza pelarle, e due cucchiaiate di Cointreau; alla seconda incorporate il cacao amaro setacciato, la tavoletta di cioccolato tagliuzzata e due cucchiaiate di Crema Cacao; all'ultima parte di burro unite due cucchiaiate di Alkermes e ciliegine tagliate a spicchi. Sul primo rettangolo di pasta versate la crema al cacao, livellandola bene e scuotendo lo stampo sul tavolo affinché all'interno non vi rimangano dei vuoti. Coprite con un altro rettangolo di pasta, inzuppandolo come il primo, e su questo stendete la crema alle mandorle coprendola con il terzo rettangolo di pasta, sempre inzuppato con il Cointreau. Sistematevi sopra la crema burraia rosa, coprendola con l'ultimo rettangolo di pasta, inzuppato del solito liquore. Scuotete ancora bene lo stampo, poi copritelo con pellicola trasparente e passatelo nel freezer per circa un'ora e mezza. Sformate il dolce in un piatto ben freddo; togliete la garza e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.