Mattonella di castagne a due colori

Ingredienti: dose per 6-8 persone
Castagne piccole, lessate e pelate gr. 400
Burro freschissimo gr. 120
Zucchero al velo gr. 100
6 amaretti
Mezza bustina di vanillina
Una cucchiaiata di cacao amaro
Brandy
Cointreau o liquore all'arancia
Rum bianco
Per la guarnizione:
16 castagne, piccole, lessate e pennellate con sciroppo di zucchero
Poco zucchero al velo
Cacao dolce

Tempo occorrente: circa 40 minuti, più 3 ore almeno di frigorifero.

Passate le castagne dal passaverdure con il disco fine, raccogliendole in una ciotola; unite il burro molto morbido a pezzetti, lo zucchero al velo, fatto scendere a pioggia da un setaccino, la vanillina, due cucchiaiate di Cointreau e due di Brandy. Mescolate ed amalgamate perfettamente il tutto, ottenendo un composto cremoso ed omogeneo.
Tagliatene circa un terzo, incorporatevi una cucchiaiata di cacao amaro setacciato e una di Cointreau: mescolate energicamente sino a quando il cacao ed il liquore saranno stati perfettamente amalgamati. Aggiungete il restante composto di castagne, gli amaretti finemente sbriciolati; con quasi la metà di tale composto, rivestite il fondo e parzialmente i lati di uno stampo a cassetta di cm. 22x8, precedentemente foderato con carta oleata, bagnata di Rum bianco. Su questo fondo chiaro di castagne, disponete al centro il composto al cacao e ricoprite il tutto con il rimanente passato di castagne, chiaro.
Premete leggermente e scuotete più volte lo stampo battendolo sul tavolo, sopra un asciughino, affinché all'interno non rimangano vuoti. Ripiegate sul composto la carta oleata e tenete la preparazione in frigorifero per almeno tre ore. La "mattonella" è stata spolverizzata in superficie con zucchero al velo e cacao dolce e guarnita sul piatto, con due file di castagne "sciroppate".