Melanzane alla nizzarda

Ingredienti: dose per 6 persone
Melanzane gr. 500
Peperone verde gr. 250
Cipolla gr. 200
Aglio
Alloro
Salsa di pomodoro fresco
Olio d'oliva e di semi
Mezzo dado per brodo
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora, più altrettanto per il riposo delle melanzane.

Tagliate le melanzane a dadini di circa 2 cm.: metteteli sopra un largo setaccio di crine, salateli e lasciateli riposare per circa un'ora affinché la melanzana emetta il suo liquido amarognolo. Nel frattempo affettate a velo la cipolla; svuotate il peperone dei semi e delle pellicine bianche, lavatelo e tagliatelo a quadretti di 2-3 centimetri. Mettete in un largo tegame 50 gr. di olio d'oliva, uno spicchio di aglio schiacciato e una foglia di alloro; fate rosolare l'aglio, quando sarà colorito gettatelo e versate nell'olio la cipolla e la dadolata di peperone. Lasciate appassire le verdure a fuoco bassissimo ed a recipiente coperto, salandole con il mezzo dado sbriciolato e pepandole leggermente. Trascorso il tempo di riposo della melanzana lavate i dadini sotto acqua corrente, asciugateli perfettamente e friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo. Uniteli quindi al composto di verdura mescolando con cura ed aggiungendo 4 cucchiaiate di salsa di pomodoro; tenete il recipiente sul fuoco ancora 10 minuti. Assaggiate e al caso correggete di sale, poi levate la foglia di alloro, versate la preparazione in un piatto di portata e servitela calda o tiepida.