Melanzane ripiene
Ingredienti: dose per 4 persone2 grosse melanzane, circa gr. 700
Cipolla gr. 200
Olio d'oliva gr. 50
Salsa di pomodoro fresco
Una cucchiaiata di prezzemolo tritato
4 cucchiaiate di parmigiano
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 30 minuti, più 2 ore e mezza tra il riposo e la cottura.
Tagliate le melanzane a metà, per il lungo, e nella polpa di ognuna praticate delle incisioni incrociate, senza intaccare la pelle scura; salatele e capovolgetele sopra una gratella lasciandole riposare per un'ora affinché emettano il loro liquido amarognolo. Trascorso questo tempo asciugatele e mettetele su una placca, con la parte della melanzana tagliata rivolta verso l'alto; passatele in forno già caldo a 190° per circa un'ora, sino ad averle ben dorate in superficie e con la polpa tenera.
Nel frattempo tritate finemente la cipolla e fatela cuocere lentamente nell'olio incoperchiando il recipiente; se la cipolla, che deve risultare alla fine quasi sfatta, tendesse a colorirsi unite un goccio d'acqua affinché rimanga più bianca possibile. Togliete la polpa alle mezze melanzane, tritatela finemente e unitela alla cipolla, unite anche quattro cucchiaiate di salsa di pomodoro lasciando sobbollire tutto per 15 minuti a recipiente scoperto affinché il composto si asciughi un poco. Levatelo quindi dal fuoco, salatelo, pepatelo, aggiungete tre cucchiaiate di parmigiano ed il prezzemolo, mescolando con molta energia. Versatelo poi nelle mezze melanzane svuotate, lisciandolo per bene in superficie e cospargendolo con il restante formaggio grattugiato. Allineatele in una pirofila e passatele in forno a 200° per 20 minuti. Servitele calde oppure tiepide.