Melanzane fiorite

Ingredienti: dose per 4 persone
Melanzane piccole gr. 700
La base di 20 pomodorini di San Marzano
2 limoni dalla scorza perfetta
Prezzemolo tritato
Olio per friggere
Farina bianca
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 40 minuti, più un'ora e mezza di riposo.

Pelate le melanzane e tagliatele a rondelle alte 1 cm. o poco più: salatele da una parte e dall'altra, poi sistematele sopra una gratella e lasciatele riposare per un'ora, affinché emettano il loro liquido amarognolo. Lavatele quindi rapidamente, asciugatele e scegliete le 20 fette più belle e regolari (quelle scartate le utilizzerete in altro modo). Mettete sul fuoco la padella dei fritti con abbondante olio. Infarinate bene le fette di melanzana e a poche per volta tuffatele nell'olio quando sarà ben caldo; appena le vedete dorate sgocciolatele e posatele su carta bianca da cucina.
Salatele leggermente, cospargetele con una macinata di pepe e proseguite a cuocere le altre, poi lasciatele intiepidire. Lavate nel frattempo i limoni, asciugateli e usando l'apposito utensile (pélorange) praticate sulla scorza tante scannellature, una vicina all'altra; tagliateli poi in sottilissime rondelle e scegliete le 20 più larghe.
Spolverizzate le fette di melanzana con un poco di prezzemolo tritato, mettete su ognuna uria rondella di limone e disponetele in un piatto di portata piano. Mettetelo per almeno 30 minuti in luogo fresco.
Al momento di servire collocate su ogni rondella di limone un "cappellino" di pomodoro leggermente salato all'interno.