Melone ripieno

Ingredienti: dose per 8 persone
Panna freschissima gr. 400
Zucchero semolato gr. 120
Colla di pesce gr. 15
2 meloni
4 ciliegine al Maraschino (o candite)
Mezzo limone
Un ciuffetto di menta
Un liquore all'arancia
Granatina (sciroppo)
Mezza bustina di vanillina

Tempo occorrente: circa 40 minuti di preparazione, più 2 ore di freezer.

Mettete ad ammorbidire in acqua fredda la colla di pesce. Lavate e asciugate i meloni; tagliateli a metà, privateli dei semi e svuotateli della polpa: di questa pesatene gr. 300 (la restante non servirà, ma potete consumarla in altro modo) e passatela al passaverdure raccogliendo il ricavato in una ciotola. Ad esso unite la vanillina, lo zucchero e il succo del mezzo limone, mescolando bene affinché lo zucchero si sciolga. Strizzate la colla di pesce e mettetela in un tegamino, unendo tre cucchiaiate di liquore all'arancia: fatela sciogliere a bagnomaria ed incorporatela al passato.
Montate la panna ed amalgamate anch'essa al composto quando comincerà a rapprendersi, aggiungendo per ultimo una cucchiaiata di granatina. Mescolate bene e riempite con questa crema i mezzi meloni; se ne avanzasse un poco ponetela in uno stampino. Passate tutto quanto nel freezer lasciandovelo per non meno di due ore; toglietelo poco prima di servire: con un coltello lungo e affilato, immerso prima in acqua calda, dividete ogni mezzo melone ottenendo due spicchi, disponendoli in un piatto di portata; se avrete fatto anche uno stampino sformatelo al centro del piatto, posandovi sopra il ciuffetto di menta. Completate il decoro posando su ogni fetta mezza ciliegina al Maraschino (o candita).