Mezzepenne d'estate

Ingredienti: dose per 6 persone
Pasta mezzepenne gr. 400
Una scatola di tonno sott'olio gr. 170
Piselli surgelati gr. 150
Carote mondate gr. 150
Prosciutto cotto gr. 120
Parmigiano gr. 50
Emmental gr. 50
Olio d'oliva
Aceto di vino bianco
Mezzo limone succoso
Worcester
Salsa di senape
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora.

Ponete sul fuoco una larga casseruola con almeno 4 litri di acqua; appena si alzerà il bollore salatela, dopo qualche istante tuffatevi la pasta e fatela cuocere al dente. Sgocciolatela bene, poi allargatela su un capace piatto e irroratela con quattro cucchiaiate di olio d'oliva; mescolatela e lasciatela intiepidire. Nel frattempo, tagliate a listarelle corte e sottili il prosciutto cotto e il formaggio Emmental quindi mettete tutto in una capace ciotola. Seguendo le istruzioni sulla confezione lessate i piselli, scolateli e mescolateli alla pasta. Tagliate a cubetti di un centimetro le carote, fatele lessare per 15 minuti, scolatele e unitele alla pasta, lasciando raffreddare il tutto. Mettete poi la pasta con le verdure nella ciotola contenente il formaggio e il prosciutto; unite il tonno spezzettato piuttosto finemente, con tutto l'olio di conservazione, il parmigiano tagliato a minuscole scagliette, una generosissima spruzzata di Worcester, due cucchiaiate di salsa di senape diluita con il succo filtrato del mezzo limone ed una cucchiaiata di aceto. Mescolate alla perfezione il tutto, assaggiate e, al caso, correggete di sale. Versate la preparazione in un capace e profondo piatto da portata quindi servitela. È una ricetta di facile esecuzione, dal sapore fresco ed appetitoso, particolarmente adatta alla stagione calda. Ha il vantaggio di poter essere preparata con un certo anticipo e conservata, ben protetta in frigorifero; va comunque gustata a temperatura ambiente.