Minestra di riso, piselli e asparagi

Ingredienti: dose per 6 persone
Asparagi mondati gr. 400
Riso Vialone nano gr. 140
Pisellini sgranati gr. 75
Burro gr. 65
Parmigiano grattugiato gr. 50
Pancetta stesa gr. 20
Due dadi
Aglio
Prezzemolo
Cipolla
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora e 15 minuti.

Mettete sul fuoco una pentola alta e stretta con poca acqua salata. Legate a mazzetto gli asparagi e, a bollore, sistemateli nella pentola con le punte rivolte verso l'alto. Incoperchiate il recipiente e fateli cuocere per circa 16 minuti, poi toglieteli e lasciateli intiepidire, appoggiandoli su un piatto coperto con un doppio foglio di carta bianca da cucina. Tritate finemente una piccola cipolla (circa gr. 100), con un grosso spicchio d'aglio e una manciatina di prezzemolo, fate appassire dolcemente questo trito in 35 gr. di burro sciolto in una casseruola. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti minuscoli ed i pisellini; mescolate e lasciate insaporire per qualche istante aggiungendo tre-quattro cucchiaiate di acqua fredda. Tagliate le punte agli asparagi e tenetele a parte. Frullate ciò che rimane insieme ad un litro di acqua fredda quindi filtrate il passato con un colino fine e lasciatelo cadere nella casseruola contenente i pisellini. Schiacciate molto bene ciò che è rimasto nel colino, poi versate nella casseruola 350 gr. di acqua fredda, fate alzare il bollore indi abbassate la fiamma, e lasciate sobbollire col coperchio per una decina di minuti, aggiungendo i due dadi sminuzzati. Versate nella casseruola il riso e cuocetelo, scoperto, sino a quando risulterà al dente. Togliete la minestra dal fuoco ed aggiungetevi il restante burro ammorbidito e una generosa macinata di pepe; mescolatevi le punte di asparagi che avete tenuto a parte ed il parmigiano grattugiato, poi servite.