Minestra di verdure con riso
Ingredienti: dose per 6-8 personePatate gr. 350
Pomodori maturi e sodi gr. 300
Cipolla gr. 200
Riso di qualità che non scuoce gr. 200
Fagioli borlotti, freschi, sgranati gr. 100
Sedano bianco gr. 100
Carote gr. 100
Peperone rosso gr. 100
Rapanelli gr. 50
Burro gr. 50
Aglio
Prezzemolo
Basilico
Olio d'oliva
2 dadi per brodo
Parmigiano grattugiato
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora di preparazione, più 3 ore di cottura.
Mondate e lavate: patate, pomodori, cipolla, sedano, carote e rapanelli, poi tagliate tutte queste verdure (ad eccezione dei pomodori), a cubetti abbastanza regolari. Fate sciogliere in una casseruola il burro con un cucchiaiata di olio; appena i grassi saranno caldi, unite la dadolata di verdure e lasciatela appassire molto dolcemente su fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con il cucchiaio di legno.
Tagliate a pezzetti i pomodori e passateli dal passaverdure con il disco più fine, lasciandoli cadere direttamente nella casseruola con le verdure. Rimestate e sobbollite per 5 minuti, poi unite tre spicchi d'aglio finemente tritati, il peperone rosso e quadretti, i fagioli sgranati. Mescolate di nuovo irrorando con due litri di acqua fredda, incoperchiate e lasciate cuocere molto dolcemente per tre ore. Quindici minuti prima di fine cottura salate con i due dadi sbriciolati e, se necessario, con un pizzico di sale; unite quindi il riso, alzate la fiamma e cuocetelo, scoperto, al dente. Levate la casseruola dal fornello, aggiungete alla minestra due-tre cucchiaiate di olio d'oliva e una macinata di pepe, un trito composto da un pugnetto di prezzemolo e quattro-cinque foglie di basilico.
Servite tiepido o freddo con parmigiano grattugiato e con l'ampollina dell'olio d'oliva ed il macinapepe.