Minestrone invernale

Ingredienti: dose per 6 persone
Zucca gialla gr. 300
Foglie di verza gr. 200
Cipolla gr. 100
Fagioli borlotti, secchi gr. 100
Carota gr. 100
Sedano gr. 100
Burro gr. 50
Prezzemolo tritato gr. 20
Aglio
Un mazzetto aromatico (un rametto di rosmarino, due foglie di salvia e una di alloro chiusi in una garza)
Olio d'oliva
Un dado per brodo
Parmigiano reggiano grattugiato
Sale
Pepe

Tempo occorrente: una notte per l'ammollo dei fagioli, più 30 minuti di preparazione e circa tre ore di cottura.

La sera precedente mettete a bagno in acqua fredda o tiepida i fagioli. Tre ore prima del pranzo scaldate un litro e mezzo di acqua poco salata e mondate tutte le verdure; tagliate poi a fettine sottili la cipolla e uno spicchio d'aglio, metteteli nella pentola della minestra e fateli soffriggere dolcemente nel burro. Aggiungete la carota e il sedano tagliati a rondelle, la zucca a cubetti, la verza a listarelle fini ed i fagioli scolati dall'acqua. Lasciate appassire dolcemente le verdure per 15 minuti, poi unite il dado sbriciolato, un pizzicone di pepe, il mazzetto degli aromi e l'acqua bollente, mescolando con un cucchiaio di legno. Incoperchiate il recipiente e fate cuocere il minestrone per circa due ore e mezza, dopo di che assaggiatelo e correggetelo eventualmente di sale. Togliete la pentola dal fuoco, levate il mazzetto degli aromi, unite quattro cucchiaiate di olio d'oliva, il prezzemolo tritato e infine insaporitelo con una macinata di pepe. Mescolate e servite il minestrone, accompagnandolo con il formaggio reggiano.