Moscardini in zimino
Ingredienti: dose per 4 personeMoscardini kg. 1
Erbette (biete) gr. 500
Funghi secchi gr. 20
Mezza cipolla
Una carotina
Una piccola costa di sedano
Prezzemolo
Aglio
Un dado per brodo
Olio d'oliva
Vino bianco secco
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 30 minuti, più un'ora e mezza di cottura.
Pulite i moscardini, togliendo la pellicina che li ricopre e le interiora, senza staccare la sacca dai tentacoli, poi lavateli, scolandoli bene. Mettete ad ammorbidire in acqua tiepida i funghi. Preparate un trito finissimo con la cipolla, la carota, il sedano, poco prezzemolo e un piccolo spicchio di aglio; versate il ricavato in un tegame, unite mezzo bicchiere di olio e fate appassire le verdure. Sistemate quindi nel recipiente i moscardini e quando si saranno un po' coloriti irrorateli con mezzo bicchiere di vino bianco, salandoli poco e pepandoli. Mettete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata. Mondate le erbette dalla costa e lavatele accuratamente sotto acqua corrente; tuffatele nell'acqua in ebollizione e cuocetele per 15 minuti, indi scolatele e quando saranno un po' intiepidite strizzatele e tritatele finemente insieme ai funghi, scolati dall'acqua. Unite il trito ai moscardini, mescolando con un cucchiaio di legno. Incoperchiate e fate cuocere per circa un'ora, a fiamma moderata, unendo, dopo una decina di minuti, un bicchiere di acqua calda nella quale avrete sciolto completamente il dado per brodo.