Nasellini con vongole e finocchio

Ingredienti: dose per 6 persone
18 nasellini, circa gr. 600
Una scatola di vongole conservate al naturale da gr. 300
La barbina verde di un grosso finocchio fresco
Aglio
Pangrattato
Olio d'oliva
Origano
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora.

Aprite sul ventre i piccoli naselli ed estraete le interiora; lavateli rapidamente sotto acqua corrente e asciugateli. Schiacciate un grosso spicchio di aglio e con esso strofinate fortemente il fondo di un largo piatto da forno irrorandolo poi di olio e sistemandovi i nasellini come da foto. Tritate ciò che è rimasto dell'aglio e fatelo appassire in due cucchiaiate di olio; unite le vongole ben sgocciolate e lasciatele insaporire per qualche minuto, pepandole leggermente. Pennellate i pesci con olio d'oliva poi salateli, pepateli e cospargeteli con un pizzicone di origano; alla base delle teste e delle code distribuite le vongole.
Cospargete tutto con due cucchiaiate di pangrattato e deponete nello spazio tra i due gruppi di vongole le barbine di finocchio. Irrorate la preparazione con un filino di olio d'oliva poi mettete sul piatto in forno già caldo a 200° lasciandovelo per circa 20 minuti; estraetelo, posatelo sopra un supporto di metallo e servite. La nostra foto presenta i nasellini prima della cottura.