Orata all'origano

Ingredienti: dose per 4 persone
Un'orata freschissima, circa kg. 1
Olio d'oliva
Origano siciliano
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 20 minuti di preparazione, più mezz'ora per la cottura in forno.

Tagliate al pesce le pinne dorsali, laterali e ventrali; incidetelo con le forbici sul ventre, partendo dal foro anale e arrivando alla base della testa. Estraete poi le interiora e con un coltellino squamate l'orata, badando di non rompere la pelle; lavatela rapidamente sotto acqua corrente ed asciugatela sia esternamente che all'interno. Prendete una lunga pirofila ovale o una teglia, che possa contenere il pesce, pennellatene il fondo con abbondante olio e cospargetelo con un pizzicone di origano. Pennellate di olio anche l'orata, salandola e pepandola, poi deponetela nel recipiente e cospargetela di origano.
Accendete il grill e tenetevi sotto il pesce 5 minuti per parte, affinché abbia a colorirsi, pennellandolo da un lato e dall'altro con altro olio fresco; coprite il recipiente con carta metallizzata. Spegnete il grill e accendete il forno sui 200°, cuocendo l'orata per circa 20 minuti; non avendo il grill lasciate l'orata in forno per 35 minuti, scoperta durante i primi 15 minuti e coperta per i restanti 20. Trascorso questo tempo sistematela in un piatto di portata caldo, irroratela con il suo grasso di cottura e servitela subito. Noi abbiamo guarnito il piatto con dei crostini triangolari di pane, fritti in olio aromatizzato all'aglio, e con cimette di cavolfiore bollite, cosparse di pane e formaggio grattugiati, irrorate poi di burro fuso e quindi gratinate in forno. La bontà di questa semplicissima preparazione dipende quasi esclusivamente dall'aroma dell'origano che rende la polpa del pesce veramente eccellente.