Panini con le polpette
Ingredienti: dose per 6 persone6 panini freschissimi, all'olio, del diametro di cm. 9
Carne di manzo, macinata gr. 200
Poco parmigiano grattugiato
Un uovo
Una fetta di pancarré messa a bagno nel latte
Un grosso cipollotto
Un piccolo peperone verde
Tomato ketchup
Marsala secco
Insalata pasqualina e riccia
Olio d'oliva
Farina bianca
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 45 minuti.
Mettete in una ciotola la carne tritata, il pane ben strizzato dal latte, una cucchiaiata di parmigiano, l'uovo intero, un cucchiaino di Marsala, una grattatina di noce moscata, sale e pepe. Impastate tutto molto bene, poi ungendovi il palmo delle mani con poco olio formate 6 sfere dell'uguale peso, quindi appiattitele ottenendo delle polpette di circa 8 centimetri.
In una padella scaldate quattro cucchiaiate di olio; passate le polpette nella farina e cuocetele su fuoco moderato 3-4 minuti per parte, salandole leggermente in superficie. Scolatele e posatele su carta bianca da cucina. Ricavate dal peperone otto rondelle prive di semi e pellicine bianche; tagliate il cipollotto alla lunghezza di circa 6 cm. e dividetelo in 6 spicchi. Tagliate a metà i panini, disponete sul mezzo panino di base diverse foglioline di insalata pasqualina, su questa deponete una polpetta e sopra ad essa mettete mezzo cucchiaino di ketchup, una rondella di peperone e uno spicchio di cipollotto.
Collocate tutti i panini così preparati sopra un'assicella di legno o sopra un piatto rustico ponendo accanto ad ognuno la parte superiore del panino. Decorate il centro con un poco di indivia riccia e servite.