Panna gelata all'anguria
Ingredienti: dose per 8 personePolpa di anguria, matura e dolce kg. 1
Panna freschissima (da montare) gr. 400
Zucchero al velo gr. 100
2 piccoli grappoli di uva bianca
Menta fresca
4 fogli di colla di pesce
Zucchero semolato
Vanillina
Maraschino
Tempo occorrente: circa 40 minuti, più 2 ore di freezer.
Ammorbidite in acqua fredda la colla di pesce, quindi ponetela, ben strizzata, in un tegamino; unite mezzo bicchiere di Maraschino e fatela sciogliere su fuoco basso.
Immergete quindi il recipiente in acqua gelata affinché il liquido si raffreddi velocemente. Nel frattempo con l'apposito scavino ricavate dall'anguria tante palline; i pezzettini di scarto poneteli in una ciotolina e conservateli in frigorifero. Montate la panna, che dovrà essere ben fredda, incorporandole lo zucchero al velo e mezza bustina di vanillina fatti cadere a pioggia da un setaccino; aggiungete poi la colla di pesce al Maraschino ormai fredda e le palline di anguria, mescolando con cura ma velocemente. Versate questo composto in uno stampo da savarin del diametro di cm. 26, battendolo leggermente sul tavolo, poi tenetelo nel freezer per circa 2 ore. Nel frattempo fate sciogliere su fiamma minima, tre cucchiaiate di zucchero semolato con due cucchiaiate di acqua, mescolando sino ad ottenere uno sciroppo denso; tagliate i due grappoli d'uva, lavati e asciugati, in piccoli ciuffetti e immergeteli uno per uno nello sciroppo, sgocciolandoli bene e posandoli su un piatto o su carta oleata. Appena pronti cospargeteli con una cucchiaiata di zucchero semolato. Togliete lo stampo dal freezer, bagnatelo esternamente con acqua calda e capovolgete la crema gelata sul piatto di portata. Nel mezzo ponete tutti i pezzetti di anguria rimasti e intorno disponetevi i grappolini d'uva; ultimate la guarnizione con rametti di menta e in attesa di servire tenete il piatto in frigo.