Pasta dolce per friggere
Ingredienti:Farina bianca gr. 250
Un uovo intero
Burro o margarina gr. 50
Vino bianco 4 cucchiai
Un cucchiaino colmo di zucchero
Un pizzico di sale
Buccia di limone grattugiata
Olio per friggere
Setacciate sulla spianatoia la farina a fontana, fate un incavo nel centro, rompetevi l'uovo, unite il burro, il vino, la buccia di limone, lo zucchero e il sale.
Impastate bene il tutto e lasciate riposare un'oretta, coperto da un tovagliolo.
Spianate la pasta molto sottile col matterello (o con la macchinetta), tagliate delle strisce con la rotellina dentellata e immergetele in abbondante olio bollente (ma non fumante).
Usate una padella piuttosto profonda.
Scolate le strisce appena avranno un bel colore d'oro e cospargetele di zucchero a velo.
Con questa pasta si preparano, con vari nomi e in molte regioni: bugie, cenci, chiacchere, crostoli, gale, galani, lattughe, fiocchi, frappe, ecc.
Le varianti sono nel taglio, nel formato e nella sostituzione del vino bianco con liquori o altro.
È una pasta adatta anche per ravioli dolci da friggere, ripieni di marmellata, o altro.