Le ricette base

Abbiamo corredato il grande libro della Cucina Italiana con le ricette di base perché, come tali, permettono di prendere più confidenza con le elaborazioni successive; inoltre possono essere anche ricette a sé stanti.
Se imparate a fare bene, ad esempio, la besciamella, basterà che, per una ricetta che apparirà nei capitoli seguenti, ove s'impiega questa salsa, usiate le dosi indicate; la confidenza con il procedimento e con la meccanica della preparazione vi permetterà di realizzare la ricetta con scioltezza e con successo.
Per le "sfiziose" abbiamo inserito anche la preparazione della pasta sfoglia; è lunga e non facile, ma è pur sempre una ricetta base per chi vuol fare tutto da sé e non gradisce le pur ottime paste sfogliate surgelate.
  1. Besciamella
  2. Crema pasticcera
  3. Crema pasticcera al cacao
  4. Crepes
  5. Gnocchi di patate
  6. Maionese
  7. Maionese con il frullatore
  8. Pan di Spagna
  9. Pasta brisé
  10. Pasta da choux
  11. Pasta dolce per friggere
  12. Pasta frolla
  13. Pasta Margherita
  14. Pasta da pane (per pizze e focacce)
  15. Pasta sfogliata
  16. Vol au vent
  17. Pastella per fritti
  18. Polenta
  19. Sfoglia per pasta casalinga