Pasta e borlotti con cotiche
Ingredienti: dose per 4 personeCotiche gr. 250
Fagioli secchi (borlotti) gr. 100
Maccheroncini rigati gr. 100
2 cipolle
2 pomodori pelati
Alloro
Salvia
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Tempo occorrente: una notte per maceratore varie e 3 ore tra preparazione e cottura.
La sera prima mettete a bagno i fagioli in acqua tiepidissima. Salate le cotiche e lasciate anch'esse così per tutta la notte; il mattino successivo raschiatele e bruciacchiate eventualmente la peluria rimasta, poi lavatele bene sotto acqua corrente. In un recipiente di terracotta fate un soffritto con tre cucchiaiate di olio e una cipolla finemente tritata; unite poi i pomodori tritati e due mestoli di acqua fredda. Dopo qualche minuto aggiungete le cotiche tagliate a pezzetti irregolari salando e pepando; incoperchiate e fate cuocere a fiamma moderata (brace) per due ore.
Ponete in una casseruola i fagioli scolati, unite la restante cipolla affettata o tritata, due foglie di salvia e due di alloro legate in un unico mazzetto, e 0,700 litri di acqua; fate cuocere, salando i fagioli a metà cottura. Quando le cotiche saranno tenere unitele, insieme al loro sughetto, ai fagioli, a nuovo bollore levate il mazzetto di salvia e alloro e fatevi cuocere i maccheroncini rigati. Assaggiate ed eventualmente salate e pepate. Questa minestra deve presentarsi piuttosto densa.