Peperoni ripieni di riso

Ingredienti: dose per 4 persone
Brodo di pollo gr. 400
Riso (di qualità che non scuoce) gr. 200
Petto di pollo gr. 150
Burro gr. 70
2 grossi peperoni verdi, dolci e polposi (Lamuja)
Mezzo dado
Una piccola cipolla
Zafferano
Sale
Pepe
Per la salsa:
Pomodori freschi, da sugo (o pelati) gr. 200
Una piccola cipolla
Basilico
Concentrato di pomodoro
Zucchero
Aceto bianco
Olio d'oliva
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora di preparazione, più altrettanto per la cottura in forno.

Preparate la salsa: tritate finemente la cipolla insieme a dieci foglie di basilico fresco, soffriggendo il ricavato in quattro cucchiaiate di olio. Unite i pomodori dopo averli passati al passaverdure, una cucchiaiata di concentrato sciolto in mezzo bicchiere di acqua calda, una cucchiaiata di aceto, un pizzico di zucchero, sale e pepe. Mescolate e fate cuocere la salsa su fuoco moderato per circa 30 minuti, a recipiente semicoperto.
Scaldate il brodo e accendete il forno sui 200°. In una teglia tritate la cipolla e fatela appassire in 30 gr. di burro, unite quindi il riso e lasciatelo tostare per due o tre minuti, poi aggiungete mezza bustina di zafferano in polvere e il brodo in ebollizione. Mescolate, coprite il recipiente con un foglio di carta oleata imburrata e passatelo in forno per 15 minuti. Tagliate a metà i peperoni, svuotateli dei semi e delle parti bianche; lavateli ed asciugateli. Tagliate il petto di pollo a cubettini di 1 cm. e fateli saltare nel restante burro, salandoli con il dado e pepandoli. Dopo aver tolto il riso dal forno incorporategli la dadolata di pollo, indi distribuitelo nei mezzi peperoni, sistemandoli in un recipiente da forno dove avrete versato quasi tutta la salsa. Copritelo con carta metallizzata e passatelo in forno per circa un'ora, diminuendo la temperatura a 180°. Al momento di servire irrorate i peperoni con la restante salsa.