Perciatelli con peperoni

Ingredienti: dose per 6 persone
Perciatelli gr. 500
Pomodori freschi da sugo gr. 220
Peperone verde, rosso e giallo, mondati, cadauno circa gr. 125
Cipolla rossa di Tropea gr. 120
Olio d'oliva gr. 80
5 filetti d'acciuga sott'olio
Aglio
Prezzemolo
Basilico
Mezzo dado per brodo
Aceto bianco
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 50 minuti.

Mettete sul fuoco una grossa pentola con cinque litri di acqua. Tagliate in corte e sottili listarelle i tre diversi tipi di peperone.
Affettate a velo la cipolla e tritate finemente uno spicchio di aglio: fateli appassire nell'olio d'oliva scaldato in una casseruola, poi unite i peperoni, il mezzo dado sbriciolato e una macinata di pepe. Soffriggeteli dolcemente per 10 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno, indi aggiungete i pomodori, lavati e passati dal passaverdure con il disco più fine, e quattro foglie di basilico sminuzzate. Mescolate, incoperchiate e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Quando l'acqua alzerà il bollore salatela, dopo qualche istante immergetevi la pasta e fatela cuocere leggermente al dente. Tagliuzzate i filetti d'acciuga e scioglieteli nel sugo poco prima di toglierlo dal fuoco, unendo anche una cucchiaiata di aceto.
Tritate grossolanamente un po' di prezzemolo. Scolate la pasta, conditela con il sugo poi versatela in una ciotola, cospargetela con il prezzemolo e servite subito.