Pesci al forno
Pesci adattiTra i pesci adatti ad essere arrostiti in forno vi sono l'anguilla e le sardine; però, essendo piuttosto grassi, la temperatura del forno deve essere più alta di quella normalmente usata per altre qualità, e più diretto il calore al fine di poter far fondere ed eliminare velocemente il grasso emesso durante la cottura. Altri pesci che si prestano ad essere arrostiti in forno sono gli sgombridi in generale (maccarelli, palamite, tonnetti, ecc) e così pure alcuni pesci bianchi quali le varie specie di cefali, i saraghi, le orate, i pagelli, i pagri, eccetera. Due pregiati pesci da fare al forno sono la triglia di scoglio e la rana pescatrice, più comunemente nota come "coda di rospo". Non sono invece adatti a questo tipo di cottura le sogliole, perché troppo sottili, i pesci eccessivamente piccoli o, al contrario, grossi, se non vengono tagliati in tranci.
La cottura
La preparazione per cuocere il pesce in forno non richiede particolari accorgimenti; comunque, per ottenere un risultato migliore, è opportuno marinare il pesce per qualche ora in olio d'oliva e aromi vari in polvere o spezzettati (alloro, rosmarino, aglio, basilico, ecc). Collocate il recipiente al fresco e rigirate il pesce sovente; deponetelo poi in un contenitore adatto nel quale avrete posto dell'olio. Cospargetelo con timo o rosmarino o salvia oppure origano, aglio o altro, tutto finemente tritato, secondo il gusto. Non è d'obbligo cospargere il pesce di pane grattugiato, ma si usa quasi sempre questo accorgimento perché si forma una crosticina che, non solo, lo protegge, ma è piacevole a vedersi ed è anche molto buona. Mentre è in forno potete irrorare il pesce con vino bianco secco o succo di limone. Gli esemplari più adatti a questo genere di cottura sono quelli che non superano generalmente il peso di un chilo. La temperatura ottimale del forno è sui 190 C che possono aumentare, se si tratta di pesci grassi o di piccola taglia, o diminuire se sono piuttosto grossi. Il tempo di cottura per un pesce attorno al chilo varia dai 30 ai 40 minuti.
Con cosa servire
Per il pesce al forno sono sufficienti e indispensabili degli spicchi di limone, che verranno posti in un piattino a parte. Solitamente si servono anche delle verdure (patate, pomodori, zucchine, ecc), cotte sia in forno che al tegame, con olio d'oliva e le stesse erbe aromatiche usate per il pesce: costituiscono la guarnizione al pesce una volta che è stato posto sul piatto di portata caldo. Sono in ogni caso ottime anche le patate fritte, come pure una fresca e abbondante insalata di stagione.