Polpettone vegetariano
Ingredienti: dose per 8-10 personeErbette (biete da taglio lessate e ben strizzate) gr. 400
Patate gr. 400
Cipolla gr. 200
Carote novelle gr. 200
Pisellini sgranati gr. 150
Formaggio di grana gr. 100
Burro gr. 100
3 uova
Pangrattato
Un dado per brodo ai funghi
Aglio
Noce moscata
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora, più un'ora e mezza tra cottura e intiepidimento.
Fate lessare in acqua fredda le patate con la buccia. Tagliate, a dadini di circa mezzo cm, le carote che, insieme ai piselli, tufferete in acqua bollente salata, cuocendo poi per circa 18 minuti. Tritate finemente le erbette e insaporitele in 40 grammi di burro soffritto con spicchio d'aglio schiacciato, con cipolla tagliata a velo finissimo e con il dado sbriciolato, quindi levate l'aglio. A parte sciogliete 20 gr. di burro e insaporitevi per 7-8 minuti la dadolata di carote e i piselli ben scolati, mescolandoli poi alle erbette. Passate le patate sbucciate allo schiacciapatate, conditele con 20 gr. di burro a fiocchetti, poco sale e abbondante noce moscata, poi unitele alle altre verdure. Incorporatevi il formaggio grattugiato, le tre uova intere e due cucchiaiate di pangrattato; imburrate un robusto foglio di alluminio e deponetevi sopra il composto, dandogli la forma di un lungo polpettone. Avvolgetelo in rotolo ben stretto alle estremità; riavvolgetelo poi in un secondo foglio di alluminio e deponetelo in uno stampo da plum-cake.
Passatelo in forno a 200° lasciandolo cuocere per circa un'ora e un quarto; estraete lo stampo e posate sul rotolo uno stampo più piccolo, deponendo su questo un peso. Dopo 10-15 minuti estraete dall'alluminio il polpettone e affettatelo, sistemandolo in un piatto di portata. È ottimo sia caldo che freddo.