Pomodori alla lombarda
Ingredienti: dose per 4 persone8 pomodori uguali, rossi e sodi gr. 700
Riso Arborio o Carnaroli gr. 150
Cipolla gr. 80
Burro, circa gr. 80
Formaggio di grana gr. 50
Brodo di carne, circa 0,750 litri
Zafferano in polvere
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Tagliate un "coperchietto" sul fondo dei pomodori, prima lavati e asciugati, poi svuotateli solamente dei semi, schiacciando all'interno la polpa rimasta. Salateli e capovolgeteli in un piatto coperto con carta bianca da cucina, lasciandoli sgocciolare per circa mezz'ora. Scaldate il brodo. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in 40 gr. di burro, sciolto in una casseruolina; mettetevi il riso e tostatelo qualche minuto. Irroratelo ogni tanto con un poco di brodo bollente, fino ad esaurirlo e quando sarà a tre quarti di cottura sciogliete in esso una punta di cucchiaino di zafferano, mescolando sempre. Appena il riso sarà pronto toglietelo dal fuoco, mantecatelo con 25 gr. di burro e con il formaggio grattugiato; aromatizzatelo con una macinata di pepe. Asciugate internamente i pomodori e farciteli con il risotto; deponeteli in un recipiente da forno imburrato, coprite ognuno con il proprio "coperchietto" irrorando questi con un filino di olio. Passateli in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti; serviteli caldi ma non troppo.