Pomodori ripieni di tagliolini

Ingredienti: dose per 5 persone
5 pomodori maturi ma sodi, circa kg. 1
Tagliolini gr. 150
Latte gr. 80
Panna liquida freschissima gr. 80
Burro, circa gr. 50
Parmigiano grattugiato gr. 20
Farina bianca
Olio d'oliva
Dado per brodo
Sale
Pepe
Noce moscata

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza fra preparazione e cottura.

Togliete il picciuolo ai pomodori, lavateli, asciugateli poi divideteli a metà ottenendo da ognuno due scodelline. Levate i semi e schiacciate leggermente la polpa, salateli internamente e lasciateli capovolti su un'assicella per circa 30 minuti, in modo che emettano l'acqua contenuta.
Lessate i tagliolini in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente. Nel frattempo fate sciogliere in una casseruolina la metà del burro, unitevi 10 gr. di farina e mescolate con una piccola frusta affinché non si formino grumi indi diluite con il latte e la panna mescolati e fatti scendere a filo, senza mai smettere di rimestare. Portate la salsa all'ebollizione, salatela con un quarto di dado sbriciolato, aromatizzatela con una macinata di pepe ed una grattatina di noce moscata; con essa e metà del parmigiano condite i tagliolini appena scolati e irrorati cori una cucchiaiata di olio. Asciugate internamente, con carta da cucina, i mezzi pomodori, riempiteli con i tagliolini e man mano che sono pronti metteteli in una pirofila leggermente oliata. Cospargeteli con il parmigiano rimasto e irrorateli con il burro, fuso su fuoco basso. Passate la preparazione in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, sino a quando i pomodori risulteranno perfettamente cotti ed i tagliolini ben dorati in superficie. Servite la portata senza spostarla dal recipiente.